Nuovo concetto di Salute
- Andrea Vannozzi
- 25 set 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 27 mar 2021

ASSIMAS (Associazione italiana Medicina Ambiente e Salute)
Salute e Ambiente
• Ci sono molte definizioni di salute, ma alla fine, per ciascuno di noi, la salute è uno stato di benessere collegato all’assenza di malattie.
• Non è sempre vero dato che ci sono persone malate che vivono serenamente, cioè con una buona qualità di vita , mentre ci sono persone sane che vivono male, ansiose ed irrequiete con una pessima qualità di vita anche senza evidenti malattie.
• Comunque per la maggior parte delle persone alla base del concetto di salute c’è sempre quello di malattia, come di qualcosa che colpisce l’individuo, qualcosa di estraneo che entra e danneggia il corpo e quindi toglie la salute.

Che la salute sia un bene prezioso è quindi una acquisizione soprattutto di chi, almeno una volta nella vita, sia stato ammalato seriamente. Molti non hanno la percezione che la salute sia un bene e che quindi, come tale, vada difeso.
• Perché ragioniamo così? Ciò nasce soprattutto dall'esperienza comune che riguarda le malattie infettive: cioè un agente patogeno (batteri, virus, parassiti) entra nell'organismo e lo invade procurando dei sintomi, spesso molto caratteristici, per esempio in base alla sede dove si localizza il germe (es. Faringite, mal di gola). Oggi noi identifichiamo la malattia con la presenza di sintomi e ci aspettiamo che la Medicina risolva il problema con i farmaci opportuni. Ci aspettiamo che qualcuno cioè intervenga, sconfigga gli agenti patogeni e ci ridia la salute. Quindi il nostro compito è solo quello di rivolgerci al Medico. Così pensiamo.

Proviamo ad uscire da questo schema mentale.
Partiamo dal presupposto che ogni organismo umano abbia in sé la capacità di restare in salute, cioè di tenere lontane le malattie, attraverso dei meccanismi di difesa e di autoregolazione, presenti soprattutto in ogni cellula umana. Ciò è logico, se pensiamo che i primi ritrovamenti dell’uomo sulla terra risalgono a 50000 anni fa e allora non c’erano certo né medici, né medicine, e l’ambiente era più ostile.
Nuova definizione di Salute
Capacità di Compensazione
----------------------------------------
Fattori di disturbo
La Salute è il rapporto tra la capacità di compensazione dell'individuo ed i fattori di disturbo presenti nell'ambiente
Capacita di compensazione= tutti quei meccanismi intra ed extracellulari in grado di contrastare gli agenti esterni potenzialmente patogeni.
Fattori di disturbo= sono tutti gli agenti potenzialmente patogeni che entrano in contatto con il nostro organismo.
Salute e Inquinamento

Quindi la Salute dipende dalla relazione del nostro corpo con l’ambiente che ci circonda. Quando il nostro organismo non è più in grado di compensare compaiono i sintomi evidenti. Cioè quando il nostro rubinetto non è più sufficiente, dalla botte stravasa il liquido. Ma poniamoci la domanda: se anche riuscisse per un certo tempo a mantenere il liquido vicino al bordo della botte, noi saremmo in piena salute, o vicini all'orlo del tracollo?
• Quando i fattori di disturbo superano la capacità di compensazione dell’individuo compaiono i sintomi della malattia, ma ciò non vuol dire che la cellula, i tessuti e gli organi dell’individuo non fossero già in forte difficoltà, perché impegnati al limite delle capacità a contrastare una somma di fattori di disturbo.
• Quindi succede che se in una situazione di equilibrio precario, subentra un nuovo fattore di disturbo, di qualsiasi natura (chimica, fisica, elettromagnetica, biologica, stress), il nostro organismo soccombe completamente e compaiono i sintomi della malattia, che possono essere i più disparati.

•La malattia collegata all'inquinamento deve essere considerata quindi come la conseguenza di un effetto «orchestra», cioè è sempre multifattoriale (eccetto ovviamente una intossicazione-avvelenamento-esposizione acuta ad una dose altissima di un agente patogeno).
•Ciò rende molto difficile la dimostrazione della correlazione tra la malattia e gli agenti inquinanti e soprattutto rende molto difficile la diagnosi e la cura.
Aggiungiamo ora l’ultimo elemento mancante per comprendere la relazione tra Salute ed Inquinamento.
•La capacità di compensazione non è uguale per tutti, ma è condizionata a sua volta da Fattori Genetici e dalle modificazioni cellulari indotte proprio a causa dell’ambiente, cioè i Fattori Ambientali.
•Ciò giustifica la ampie differenze di reazione tra i vari individui presenti in uno stesso ambiente.


Comments